Novità in NVDA

2017.1

Le principali caratteristiche di questa versione comprendono la segnalazione delle sezioni e colonne di testo in Microsoft Word; il Supporto per la lettura, la navigazione e le funzioni di annotazione nei libri in Kindle per PC; grossi miglioramenti al supporto per Microsoft Edge.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori

2016.4

Le principali caratteristiche di questa versione si focalizzano su un supporto molto migliorato per Microsoft Edge; modalità navigazione nell'app Posta di Windows10; miglioramenti significativi all'interfaccia delle finestre di dialogo di NVDA.

Novità

Cambiamenti

Bug Corretti

Cambiamenti per sviluppatori (in inglese)

2016.3

Le principali caratteristiche di questa versione si focalizzano sulla possibilità di disabilitare i singoli componenti aggiuntivi, sul supporto per i campi modulo in Microsoft Excel, su un grosso miglioramento inerente la gestione e l'individuazione dei colori, sulla risoluzione e l'aggiunta di funzioni per alcuni display braille ed infine su un ulteriore sviluppo delle funzionalità per microsoft Word.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori (in inglese)

2016.2.1

Questa versione risolve alcuni crash in Microsoft Word:

2016.2

Le principali novità di questa versione riguardano la capacità di annunciare gli errori di ortografia durante la scrittura; il supporto agli errori grammaticali in Microsoft Word; inoltre miglioramenti e correzioni di bug in Microsoft Office

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori (in inglese)

2016.1

Le novità di questa versione si concentrano principalmente sulla possibilità di abbassare il volume di altre applicazioni quando la sintesi vocale è in funzione; su un miglioramento della visualizzazione braille; sono stati corretti alcuni errori nell'uso con Microsoft Office e, non da ultimo, miglioramenti della modalità navigazione in Itunes.

Novità

Cambiamenti

Bug Corretti

Cambiamenti per sviluppatori, in inglese

2015.4

Le principali migliorie presenti in questa versione si concentrano su un notevole incremento delle prestazioni in Windows10; nella possibilità di poter scegliere NVDA nel centro accessibilità a partire da Windows8 in poi; grossi miglioramenti in Microsoft Excel, con la possibilità di elencare e rinominare i fogli ed accedere al contenuto delle celle di sola lettura anche in documenti protetti; inoltre, supporto alla modifica per i campi rich text in Mozilla Firefox, Google Chrome e Mozilla Thunderbird.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

2015.3

Le principali migliorie presenti in questa versione si concentrano principalmente nel supporto iniziale a Windows10, nella possibilità di disattivare la navigazione a lettere singole utile in alcune applicazioni web, in una gestione migliorata di Internet Explorer e per finire nella risoluzione di alcuni problemi durante la scrittura in combinazione con i display braille.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori, in inglese

2015.2

Caratteristiche salienti di questa versione includono la capacità di leggere i grafici in Microsoft Excel, nonché il supporto per la lettura e la navigazione interattiva dei contenuti di tipo matematico.

Novità

è ora possibile spostarsi avanti e indietro per frasi in Microsoft Word con la combinazione di tasti alt+freccia giù o freccia su. (#3288)

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori (in inglese)

2015.1

Caratteristiche salienti di questa versione includono la modalità di navigazione per i documenti in Microsoft Word e Outlook; importanti miglioramenti al supporto per Skype per Desktop; e correzioni significative per Microsoft Internet Explorer.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori

== 2014.4 =

Novità

Cambiamenti

Bug Risolti

Cambiamenti per sviluppatori, in inglese

2014.3

Nuove caratteristiche

Cambiamenti

Bug Fixes

Cambiamenti per gli sviluppatori

2014.2

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

2014.1

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

- Supporto per gli aggiornamenti ad aria-atomic e filtraggio degli aggiornamenti di aria-busy (#2640) - Viene annunciato il testo alternativo (ad esempio l'attributo alt o aria-label) se non c'è altro testo utile. (#3329) - Se il focus viene spostato e contemporaneamente viene aggiornato un controllo live-region, quest'ultimo sarà annunciato ugualmente. (#3777)

Cambiamenti per sviluppatori in inglese

2013.3

Novità

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori(in inglese)

2013.2

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori in inglese

2013.1.1

Bug corretti

2013.1

Le caratteristiche più importanti di questa versione comprendono un layout tastiera per i portatili più coerente e intuitivo; il supporto di base per Microsoft PowerPoint; la gestione degli attributi longdesc nei browser web e il supporto per l'immissione del Braille computer per i display braille che dispongono una tastiera braille.

Importante

Nuovo layout tastiera laptop

Il layout per tastiere laptop è stato completamente rifatto per renderlo più semplice e intuitivo. Il nuovo layout utilizza i tasti freccia in combinazione con il tasto NVDA e altri tasti funzione per i comandi di revisione.

Si consiglia di leggere con attenzione i cambiamenti per i comandi seguenti:

Nome Tasto
Dire tutto NVDA+a
Leggere la riga corrente NVDA+l
Leggere il testo selezionato NVDA+shift+s
Annunciare il contenuto della barra di stato NVDA+shift+fine

In aggiunta, sono stati cambiati tutti i comandi inerenti la navigazione ad oggetti, la revisione del testo, il click del mouse e la possibilità di modificare al volo le impostazioni del sintetizzatore. Si prega di consultare il documento Comandi rapidi per i nuovi tasti.

Novità

Cambiamenti

Bug Corretti

Cambiamenti per sviluppatori

2012.3

Le novità principali in questa versione sono costituite dal supporto all'immissione dei caratteri asiatici; supporto sperimentale ai dispositivi touch screen in Windows 8; l'annuncio dei numeri di pagina e un notevole miglioramento per le tabelle in Adobe Reader; il poter usare comandi di navigazione delle tabelle nelle finestre con visualizzazioni ad elenco; supporto per molti nuovi display braille; e la possibilità di annunciare le intestazioni di righe e colonne in Excel.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori

2012.2.1

Questa versione sistema pareccchi potenziali problemi di sicurezza, in seguito all'aggiornamento a Python 2.7.3.

2012.2

Le principali novità in questa versione riguardano la creazione di versioni portable e installer direttamente da un unico pacchetto, una funzione di aggiornamento automatico, una gestione semplificata dei componenti aggiuntivi, l'annuncio dei grafici in Microsoft Word, il supporto per le applicazioni in stile Metro in Windows8 e la risoluzione di importanti bug.

Novità

Cambiamenti

Bug Corretti

Cambiamenti per sviluppatori

2012.1

Le principali novità di questa versione si concentrano su una lettura del braille molto più fluida; la formattazione dei documenti è indicata anche in braille; accesso a molte più informazioni di formattazione e una migliore gestione di Microsoft Word; inoltre, accesso semplificato e intuitivo all'Itunes Store.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori

2011.3

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

2011.2

Le principali novità di questa versione riguardano una gestione avanzata della punteggiatura e dei simboli, con possibilità di avere livelli configurabili, etichette personalizzabili e descrizione dei caratteri; durante la lettura in modalità "dire tutto", non verranno più effettuate pause alla fine di ciascuna riga; migliorato il supporto Aria in Internet Explorer; supporto migliorato per i documenti pdf XFA/LiveCycle in Adobe Reader; accesso al testo presente a video in un maggior numero di applicazioni; aggiunte informazioni sul carattere, sui colori e sulla formattazione del testo presente a schermo.

Novità

Cambiamenti

Bug corretti

2011.1.1

Bug Corretti

2011.1

Le principali novità di questa versione riguardano l'annuncio automatico del testo in programmi come Mirc, PuTTY, Teraterm e Secure CRT; supporto per plugin globali; lettura di numeri ed elenchi in Microsoft Word; nuove assegnazioni tasti per i Display Braille, compresi tasti per spostarsi alla riga precedente o successiva; supporto per molti Display Braille Baum, HumanWare e APH; e l'annuncio dei colori in alcuni controlli, compreso il testo in IBM Lotus Symphony.

Nuove caratteristiche

Cambiamenti

Bug corretti

Cambiamenti per sviluppatori

Questa sezione viene lasciata in inglese.

2010.2

Le caratteristiche più importanti in questa versione riguardano la facilitazione nell'utilizzare la navigazione ad oggetti; l'uso dei buffer virtuali nei contenuti Adobe Flash; accedere a controlli prima inaccessibili tramite il recuperare informazioni scritte sullo schermo; supporto ai documenti IBM Lotus Symphony; l'annuncio delle intestazioni riga e colonna nelle tabelle in Firefox; e un miglioramento significativo alla documentazione utente.

Nuove caratteristiche

Cambiamenti

Bug corretti

2010.1

Questa release si è concentrata principalmente nella risoluzione di bug e in una maggiore facilità di approccio agli utenti, in quanto il programma ora è molto più stabile.

Nuove caratteristiche

Cambiamenti

Bug Corretti

2009.1

Le maggiori novità di questa release riguardano la capacità di funzionare anche con le versioni a 64 bit di Windows; migliorato sensibilmente il supporto ai documenti Adobe Reader e Microsoft Internet Explorer; supporto a Windows7; lettura delle finestre di Logon, schermate Control+Alt+Canc e UAC (User Account Control); e l'abilità di interagire con i controlli Adobe Flash e Sun Java nelle pagine web. Inoltre ci sono stati grossissimi miglioramenti per quel che riguarda la stabilità e l'interfaccia utente.

Nuove Caratteristiche

Cambiamenti

Bug corretti

0.6P3

Nuove caratteristiche

Cambiamenti

Bug risolti

0.6p2 (da qui in inglese)

0.6p1

Access to web content with new in-process virtualBuffers (so far for Mozilla Gecko applications including Firefox3 and Thunderbird3)

Internationalization

Speech

Performance

Key commands

Application support

APIs and toolkits

Mouse

Object presentation and interaction

User Interface

0.5